In piedi o seduti? Caffè in tazza grande o in tazza piccola?
Quali sono le maggiori differenze tra un bar italiano e una caffetteria americana?
Rispondi a questa domanda commentando l'articolo di Beppe Severgnini sul tuo libro ed analizzando i risultati dell'attività fuori. (vedere
qui)
Marissa:
In Italia più persone bevono l’espresso che negli Stati Uniti. Gli italiani bevono un piccolo caffè alla mattina in casa o ad un bar. In Italia il caffè è disponibile in pochi modi diversi. Per esempio caffè macchiato, caffè corretto, caffè al vetro, e cappuccino. Ma, negli Stati Uniti il caffè è molto diverso. Gli americani bevono molti grandi caffè, in tazze grandi, e bevono caffè per tutta la giornata. Inoltre, gli americani hanno molti modi diversi per fare il caffè. Per esempio, Starbucks fa centinaia di diversi tipi di caffè. Negli Stati Uniti, molte persone bevono caffè decaffeinato. Questo è un po’ strano per gli italiani.
Jonathan:
Un cafè americano è molto spazioso al contrario di un bar italiano. Il cafè americano e meno decoroso del cafe italiano. Tutto il cafè italiano ho cafeina ma non tutto il caffè americano perche alcune persone non la vogliono. Molti programmi americani si svolgono in un bar per una parte della scena. Starbucks e uno dei prinicipali fornitori di cafè per gli americani ma non per gli italiani.
Un american bar è molto spaziosa e permette ai clienti di sedersi e gustare il loro caffè in qualsiasi momento della giornata. a volte la gente andare in un bar in date o addirittura avere colloqui di lavoro. Ci sono sempre persone in un bar per tutto il giorno o gustare un caffè freddo o caldo da soli o con gli amici.
Abby:
"Un Italiano in America" parla delle differenze mentre il bar italiano e il caffe americano. L'autore parla del fenomeno del cappuccino e come è diverso mentre le due paesi. Negli Stati Uniti, le persone comprano i cappuccini tutto il giorno mentre gli italiani solo bevono i cappuccini per colazione. Lui ha anche parlato del espresso. La prima cosa che mi ha sorpreso era la differenza mentre la velocità del servizio. In Italia è comune bere un espresso e mangiare una brioche molto velocemente e dopo partire immediatamente. Sono abituata al servizio più lento. Passo così un ora in un caffè americano. Studio, lavoro, e parlo con gli amici nel caffè. In Italia, non faccio le stesse cose. Io bevo anche un caffè lungo in una taza di carta. In Italia bevo un espresso in una taza di ceramica. La cosa più simile mentre le due paesi è la qualità del rituale. Tutti i giorni beviamo il caffè in qualche modo.
Kirsten:
In un bar italiano, ci sono molti italiani ogni mattina. Bevono i cappucini e mangiano le paste. Normalmente gli italiani sono in piedi nel bar e bevono e mangiano rapidamente. Qualche volta comprano i giornali o i tabbacchi. Gli italiani vanna allo stesso bar ogni mattina e conoscono i camerieri. Quando alcuni americani vanno in un bar italiano, non sanno che fare. Non capiscono che bisogna pagare prima e bere nel bar dopo. Nei café americani paghi prima e aspetti per il caffè. Dopo lasci con il cafè e vai al lavoro o alla scuola. Di solito, tutti gli americani bevono Starbucks o ai cafe popular. Non ci sono molti bar unici come a Firenze. Quando sono andata al bar vicino a ACCENT è molto differente del Starbucks. I clienti sapevano gli altri clienti e i camerieri sapevano che ai clienti piacciono. È un negozio degli amici e famiglie, che e tanto differente del Starbucks e gli altri cafè negli Stati Uniti.