lunedì 24 novembre 2014

Adamo ed Eva e il peccato originale.

A partire dall'arte e la letteratura decadente abbiamo discusso dell'evoluzione del ruolo della donna nella società. 

Antitetica alla figura dell'inetto, nella letteratura decadente viene spesso rappresentata la donna fatale, dominatrice, lussuriosa, spesso aggressiva e perversa. 
Qual è il ruolo di Ghisola in Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi o di Elena nel Piacere di Gabriele D'Annunzio? 

1. Ecco alcune figure femminili dell'arte decadente
Madonna di Edvard Munch (1894)
Ecce ancilla domini, di Dante Gabriel Rossetti (1850)
Giuditta di Gustav Klimt (1901)
Quali sensazioni comunicano le protagoniste di questi dipinti? 

2. Osservate l'Adamo ed Eva di Klimt, dipinto incompituo del 1917.

In cosa le figure di Adamo ed Eva si discostano dall'immagine biblica?

3. Tutti alla Cappella Brancacci!
Ed eccoci nella Chiesa di Santa Maria del Carmine dopo aver osservato e commentato la Tentazione di Adamo ed Eva di Masolino e La cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre di Masaccio.


Nessun commento:

Posta un commento